venerdì 31 ottobre 2025

Novembre 2025. Calendario Sante Messe antiquior a Pavia

Care Amiche, cari Amici,
vi inviamo il consueto calendario delle celebrazioni nel rito antico che si tengono nella chiesa di San Luca, in corso Garibaldi 59 a Pavia.
  • Sabato 1: Tutti i Santi - ore 10,00: Santa Messa cantata 
  • Domenica 2: XXI dopo Pentecoste - ore 10,00: Santa Messa 
  • Lunedì 3: Commemorazione dei fedeli defunti - ore 18,00: Santa Messa
    NB: nel rito antico la Commemorazione dei defunti non prevale sulla domenica ma si trasferisce al giorno seguente.
  • Venerdì 7: Primo venerdì del mese - ore 18,15: Santa Messa
  • Domenica 9: Dedicazione dell'Arcibasilica Lateranense - ore 10,00: Santa Messa
  • Domenica 16: XXIII dopo Pentecoste - ore 10,00: Santa Messa
  • Domenica 23: XXIV ed ultima dopo Pentecoste - ore 10,00: Santa Messa
  • Martedì 25: S. Caterina d'Alessandria v. e m. - ore 18,15: Santa Messa (foglietto non disponibile) 
  • Domenica 30: I di Avvento - ore 10,00 Santa Messa
Ordinario della Santa Messa
Cordiali saluti nel Signore, 
don Fabio e don Marino

giovedì 30 ottobre 2025

L'unità impossibile: l'Europa come contraddizione giuridica del moderno

L'unità impossibile: l'Europa come contraddizione giuridica del moderno

L’Unione Europea rappresenta il tentativo più audace, e al tempo stesso più fragile, di fondare un ordine politico sull’assenza di fondamento. Essa pretende di costituire una "unitas" senza "unum", una comunione giuridica priva di principio unificante, un corpo politico che esclude deliberatamente la propria anima.
L’unità, nella sua dimensione autentica, non è il risultato di un accordo, né la somma di volontà convergenti, ma la manifestazione di una misura intrinseca dell’essere.